Visita ad una delle Sagre del Monte Amiata
Feste dei funghi e della castagna, rievocazioni storiche, manifestazioni gastronomiche e culturali per mantenere e rivivere tradizioni presenti e passate.
Feste dei funghi e della castagna, rievocazioni storiche, manifestazioni gastronomiche e culturali per mantenere e rivivere tradizioni presenti e passate.
l castagno ha sempre rappresentato una risorsa molto importante per l’economia ed il sostentamento della popolazione del Monte Amiata. Quest’attività vi propone di rivivere la millenaria tradizione del raccolto autunnale della Castagna Amiatina.
Centro di origine medievale, il piccolo borgo di Arcidosso si trova ai piedi del Monte Amiata. Arroccato intorno al Castello Aldobrandesco, presenta numerosi scorci ed affacci sui panorami circostanti; un luogo interessante per chi è in cerca di scenari caratteristici dell’epoca dell’incastellamento.
La visita al borgo di Seggiano si presenta come una piacevole passeggiata su una collina circondata dagli ulivi arricchita dal vicino Giardino di Daniel Spoerri, il Parco di arte contemporanea costruito dall’omonimo artista.